Vitamina C: Benefici ed Integratori

0
265
vitamina c

Indice

 

La vitamina C è davvero una sostanza essenziale per il nostro organismo;
il suo nome scientifico è acido ascorbico ed è così necessaria che non ne possiamo fare a meno.

Gli adulti ne dovrebbero assumere fino a 75 mg al giorno, se sono uomini, mentre per le donne la dose giornaliera consigliata è di 60 mg o al massimo 70 mg se si è in stato di gravidanza.

Per bambini e ragazzi, il fabbisogno giornaliero cambia a seconda dell’età e va da un minimo di 25 mg nei più piccoli ad un massimo di 75 mg negli adolescenti.

 
La Vitamina C ha la caratteristica di essere idrosolubile, cioè di appartenere a quelle sostanze che si sciolgono nell’acqua e che non si accumulano nell’organismo, per questo motivo la sua assunzione deve essere costante e continua. La vitamina C si trova in diversi alimenti freschi che dovremmo consumare regolarmente, la frutta e la verdura di stagione ne sono un esempio.

Che benefici apporta l’assunzione

Sono davvero diverse le funzioni della Vitamina C e diversi i benefici che apporta, tra questi:

  • è un antiossidante, cioè contrasta l’invecchiamento dei tessuti; la sua caratteristica è di presentarsi sotto forma di piccolissimi cristalli solubili nell’acqua, incolori e dal sapore acido
  • la vitamina C è essenziale per la sintesi e la produzione di collagene, importante per la riparazione di tessuti, tendini, vasi sanguigni.
    È fondamentale per proteggere le membrane cellulari dai danni che causano i radicali liberi negli ambienti acquosi come plasma e liquido intracellulare
  • una delle caratteristiche per la quale la Vitamina C è più conosciuta, è quella di avere un’azione immunostimolante, ovvero quella di stimolare le difese del sistema immunitario nella cura delle sindromi influenzali da raffreddamento, cioè quelle che comunemente chiamiamo raffreddori.
    Pare che la vitamina C abbia infatti, tra i suoi effetti, quello di avere proprietà anti virali e anti infiammatorie
  • è in grado di proteggere la struttura del DNA, rafforzando perciò le difese immunitarie
  • svolge una fondamentale importanza per la difesa delle infezioni da batteri
  • favorisce l’assorbimento del ferro
  • svolge una funzione importante per la prevenzione del cancro
  • essendo essenziale per il nostro organismo, la vitamina C deve essere introdotta per il tramite di una corretta alimentazione
  • è in grado di abbassare il colesterolo e quindi di tenere pulite le arterie: ciò riduce l’insorgenza di malattie cardiache e anche le probabilità di avere un infarto. È di fondamentale importanza nella prevenzione di malattie come l’Alzheimer. Necessaria per mantenere un tono dell’umore alto, favorendo la sintesi di alcuni neurotrasmettitori ed ormoni.

 

Carenza

Essendo una di quelle vitamine che non sono accumulate dall’organismo ma assunte attraverso gli alimenti che mangiamo, soprattutto quelli freschi, è possibile che si abbia una carenza di Vitamina C da parte di coloro che non la assumono regolarmente.

Non tutti infatti riescono a condurre un sana alimentazione ed è possibile che si riscontri, a causa di questo fatto, una carenza di vitamina C.

I sintomi ben precisi sono: le unghie e capelli sono fragili, si manifesta l’epistassi, le ferite si rimarginano a fatica, si ha di frequente la formazione di afte che si formano all’interno della bocca.

Grave carenza e scorbuto

Quasi del tutto sconosciuta al giorno d’oggi, lo scorbuto era una malattia del passato della quale soffrivano soprattutto i marinai.

Durante le loro lunghe traversate per mare non avevano l’opportunità di consumare alimenti freschi come frutta e verdura, perciò la carenza di Vitamina C portava l’insorgere di questa malattia con vari sintomi.

Tra i più leggeri si possono citare l’anemia, l’apatia e una certa inappetenza, mentre tra quelli più seri, la caduta dei denti, le fragilità capillari e le emorragie sottocutanee.

Attenzione ai sovra dosaggi

Un eccesso di acido ascorbico o vitamina può portare ad alcune problematiche importanti come problemi gastro intestinali; tra questi si potrebbe riscontrare per esempio diarrea o crampi addominali, così come anche un eccesso di ferro; si possono formare anche calcoli renali, avere mal di testa, crampi, vertigini.

In quali fonti alimentari si trova la Vitamina C?

Si è già detto più volte che è presente in diversi alimenti e che per apportarla al nostro organismo dobbiamo assumerla in diverse quantità in quanto la sua assunzione porta numerosi benefici.

In che modo assumere la Vitamina

La frutta e la verdura che mangiamo dovrebbero essere consumate quasi subito e non essere tenute per troppo tempo in frigorifero; l’ideale sarebbe la cottura al vapore per far si che non perdano le loro sostanze nutritive durante la preparazione.

Inoltre, una volta sbucciata, la frutta andrebbe mangiata subito perché sotto la buccia ci sono tante vitamine ed è bene sbucciarla in modo sottile, per non disperdere i benefici e gli apporti nutritivi delle vitamine stesse.

Vale lo stesso principio per le spremute di frutta: vanno consumate subito in modo tale che non prendano aria e che le vitamine non si disperdano.

Alimenti ricchi di Vitamina C : frutta e verdura

La vitamina C si trova soprattutto nella frutta fresca, nelle verdure o negli ortaggi di stagione: uva, ribes, papaia, mango, ananas, kiwi, limoni, arance, clementine, pompelmi, fragole ne sono molto ricche.

Secondo alcuni studi basterebbe mangiare un kiwi al giorno per avere il giusto apporto nell’organismo. Il kiwi pare essere infatti il frutto con maggiore concentrazione di Vitamina C.

Anche le fragole sono ricche di Vitamina C. Basta pensare che 100 gr di fragole contengono quasi 60 gr di vitamina. Non tutti lo sanno ma le fragole sono più ricche di vitamina C rispetto alle arance che in 100 gr apportano 50 mg di vitamina C.

Tra le verdure o ortaggi verdi, ricchi di Vitamina C, ci sono: asparagi, spinaci, broccoli, cavoli, cavoletti di Bruxelles, rucola, zucchine, insalata, fagiolini e peperoni verdi, bietole, lattughino, prezzemolo.

  • Tra quelli di color giallo-arancio: carote, peperoni gialli, peperoncini gialli, zucca.
  • Verdure ed ortaggi rossi: peperoni e peperoncini, pomodori, barbabietole e rape.
  • Di colore viola o blu: melanzane e radicchio.

Integratori di Vitamina C presenti su Amazon.it

Se l’alimentazione non basta a soddisfare il fabbisogno giornaliero di Vitamina C, in commercio ci sono diversi prodotti specifici per la carenza di Vitamina C, tra i migliori che attualmente si possono acquistare su Amazon e che apportano i benefici della Vitamina C, ci sono:

Vitamaze Vitamina C 1000 mg + zinco per il sistema immunitario

 

vitamina c

È un prodotto che è realizzato con ingredienti non animali, perciò adatto ai vegani e ai vegetariani. Queste compresse, in numero di 180 nella pratica confezione scorta che dura circa 6 mesi, sono un’ottima soluzione per la difesa del sistema immunitario e la protezione dello stesso dallo stress ossidativo. E’ un prodotto tedesco di ottima qualità.


 

Vitamina C 1000 mg con Bioflavonoidi e Rosa Canina

 

Questo prodotto è adatto al rafforzamento del sistema immunitario, grazie a questi due componenti. È realizzato nei migliori laboratori farmacologici che non utilizzano coloranti e nemmeno aromi artificiali. È prodotto in Inghilterra secondo standard qualitativi di alto livello.


 

Balance – Vitamina C ad alto dosaggio

 

Sono 120 compresse ad alto dosaggio che forniscono il giusto apporto durante la giornata. Un prodotto italiano altamente sicuro e certificato dal Ministero della Salute. È al 100% naturale, adatto per vegani e vegetariani in quanto sono assenti ingredienti di origine animale. È senza glutine, senza allergeni, senza gelatina e senza lattosio.


 

Vitamina C Pura, Nobil 3, acido ascorbico 300 gr in polvere

 

vitamina c

È un integratore che contiene acido ascorbico in una confezione da 300 gr.
Un ottimo antiossidante che migliora l’aspetto della pelle favorendo la formazione del collagene, indispensabile per il mantenimento della pelle stessa. Inoltre, migliora l’assorbimento di ferro e magnesio. È una azienda seria che ha sede in Italia e che produce secondo i migliori standard qualitativi.

 


Vitamina C in 1000 mg di acido ascorbico sotto forma di 240 compresse vegane.

 

vitamina c

Migliorano il sistema immunitario, il senso di spossatezza e di fatica. È vegetale, senza glutine, lattosio, senza zucchero e senza alcun colorante. E’ prodotto in Europa. Se non si è soddisfatti si sarà rimborsati. Ci sono sconti vantaggiosi nell’acquisto, in grandi quantità, di questo prodotto.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here