Tappetino da Yoga: Consigli e guida all’acquisto

0
224

Indice

Che tu sia un principiante, o una persona particolarmente allenata, il tappetino da Yoga è un “must” quando si tratta di fare esercizi a terra o, appunto, Yoga. È doveroso sapere però che non tutti i tappetini sono uguali; in questa guida cercheremo di darvi qualche consiglio nel caso steste pensando di acquistarne uno. 

 

Come scegliere un tappetino da Yoga
 

La scelta del tappetino dipende dal tipo di Yoga che si vuole praticare e dalla caratteristica fisica che si ha. Un tappetino da Yoga ideale, da usare sia a casa che in palestra, dovrebbe essere antiscivolo in modo da proteggerci e non farci scivolare durante gli esercizi. Questo fattore è molto importante e da non sottovalutare, considerando che si suda parecchio durante certi esercizi. 

 Ci sono però anche altri fattori da tenere a mente prima dell’acquisto, vediamo quali. 

 

Lo spessore  

Tra gli esercizi di Yoga ce ne sono di più dinamici e altri meno, sono intensi anche quelli non dinamici, ma non c’è sforzo aerobico.
Gli esercizi di Yoga movimentati sono l’Ashtanga e il Vinyasa; quelli invece più statici sono l’Hatha Yoga, lo Yin Yoga e lo Iyengar Yoga. 

 

  • Tappetino sottile

Lo spessore sottile (inferiore ai 2mm) del tappetino va bene per chi fa Yoga come l’Hatha Yoga, lo Yin Yoga e lo Iyengar perché sono più statici e hanno bisogno di tanto equilibrio.
 

  • Tappetino medio

Se si pratica un tipo di Yoga movimentato, come l’Ashtanga o il Vinyasa, conviene scegliere un tappetino più stabile, che difficilmente si sposta quando ci si muove sopra, indicativamente sono consigliati quelli con spessore tra i 3 e i 5mm.
 

  • Tappetino spesso 

Per gli esercizi più tranquilli, invece ha senso dare la precedenza alla comodità e quindi allo spessore, importante per le posizioni invertite, quelle in cui si sta appoggiati su testa, spalle e collo, qui sono consigliati tappetini Yoga con uno spessore compreso tra i 4 e i 7mm, meglio avere un tappetino con imbottitura necessaria per ammortizzare dolori alle articolazioni ed eventuali urti. 

 

Le misure 

Il tappetino da Yoga deve essere sufficientemente largo e lungo da consentirci un sicuro comfort durante la pratica.
La lunghezza ottimale e standard si aggira sui 180cm, ma tante aziende propongono ora misure XL che arrivano a 200cm. Mentre, la larghezza standard si aggira attorno ai 60cm. 

 

 

I diversi materiali per il tappetino da Yoga 

 

Un buon tappetino da Yoga deve essere resistente all’uso e ai frequenti lavaggi, deve rispettare l’ambiente, essere per lo più di materiale ecologico e riciclabile, ma qui entrano tanti fattori in causa, specialmente se si è allergici alla componente del tappetino, come il lattice o ad alcuni componenti chimici e potenzialmente tossici.
 

  • PVC 

C’è chi sceglie il materiale in PVC, molto utilizzato in quanto è economico, ha una buona resistenza e un’ottima ammortizzazione, ma può diventare scivoloso quando è bagnato e ha un impatto negativo sull’ambiente, è tossico sia nella fase di produzione, sia per lo smaltimento. 

 

  • TPE

C’è il materiale TPE, privo di lattice e PVC, è una gomma artificiale, presenta qualità come elasticità, impermeabilità e resistenza all’uso e ai lavaggi, antimicrobico, inodore, ipoallergenico, facile da pulire, interamente riciclabile e biodegradabile, ma non ammortizza come il PVC. 

 

  • Gomma

La gomma naturale e gomma naturale riciclata, è un’altra opzione che rappresenta il nuovo trend nella vendita dei tappetini Yoga: sono biodegradabili, ecologici e riciclabili, si stendono a terra senza fare orecchie o risvolti, ma ha lo svantaggio dell’odore fastidioso e chi è allergico al lattice, lo deve evitare. 

 

  • Altri materiali

Ci sono tappetini Yoga in sughero, iuta, bambù, sono più costosi, ma meglio usarli con un supporto in gomma per non avere un appoggio troppo duro.
Il tappetino da Yoga in cotone organico è l’ultima alternativa biologica, può essere usato da solo o in aggiunta al tappetino più classico. 

 

 

Qualche esempio da  Amazon 

 

Arteesol Tappetino da Yoga 

tappetino yoga

Grazie al materiale utilizzato, questo tappetino yoga ha ottime prestazioni antiscivolo e non scivolerà mai durante l’esercizio. Il modello Arteesol è molto facile da trasportare e da arrotolare grazie alla cinghia inclusa.  

  • Materiale  

Questo tappetino yoga è realizzato in TP. Questo materiale ha tante caratteristiche, tra i quali: inodore, ecologico, molto elastico, morbido e abbastanza resistente.
 

  • Altre caratteristiche 

I colori del tappetino da Yoga Arteesol sono i più svariati: viola, blu scuro, verde erba, nero arancio, rosso nero. 

 Misure: 183cm x 61cm x 6mm

 

 


 

POWRX Tappetino da Yoga

tappetino da yoga

Il tappetino ha una superficie leggermente ruvida ed entrambe le parti sono antiscivolo, flessibili e ammortizzanti. Inclusa nell’acquisto è presente una pratica tracolla una borsa; Grazie queste, potrai trasportarlo comodamente ovunque tu vorrai. 

Questo modello POWRX è molto facile da pulire e resistente all’acqua. 

 

  • Misure

190cm x 60cm x 1,5cm  

Lo spessore di 1,5 cm, inoltre, protegge le articolazioni dalla rigidità e dalla temperatura fredda del pavimento. 

 

  • Materiale

Questo tappetino da Yoga della Powrx è realizzato in schiuma NBR e di conseguenza risulta morbido al tatto e delicato sulla pelle.   

Ultimo ma non meno importante, è Ftalati free ovvero privo di sostanze tossiche/nocive per la tua salute. 

 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here