Racchetta da Paddle: Le 5 migliori

0
343
racchetta paddle

Indice

Il Paddle (chiamato anche padel) è uno sport, molto simile e spesso confuso col tennis, che sta spopolando in Italia negli ultimi anni. In questo articolo andremo a vedere quali sono le caratteristiche di una racchetta da paddle e quali sono le migliori presenti su Amazon. 

Se invece vuoi scoprire cosa è il padel e quali sono le sue regole ti consigliamo di cliccare qui per leggere il nostro articolo a riguardo. 

 

Le caratteristiche di una racchetta da Paddle  

 

Per poter essere considerate a norma, le racchette da padel devono rispettare alcune caratteristiche precise fissate dalla Federazione Internazionale:   

Misure 

Prima di tutto, il manico non deve superare i 20cm di lunghezza. La lunghezza del piatto invece non è fissata, anche se la racchetta nella sua interezza non deve superare i 45.5cm di lunghezza. Ogni racchetta deve aver legato all’impugnatura un laccio lungo 35cm non elastico, il quale deve essere legato al polso per evitare incidenti durante la partita.  

Inoltre è severamente vietato avere sulla racchetta qualsiasi oggetto o dettaglio che possa dare fastidio ai giocatori in campo, come ad esempio qualcosa che possa riflettere la luce accecando gli avversari. Il piatto è ricoperto da moltissimi fori di dimensioni fissate. Le facce della racchetta possono essere piatte, ruvide o lisce. 

 

Peso 

Il peso, che varia tra 350 e 390g, sono quindi attrezzi abbastanza leggeri da maneggiare e a volte è necessario utilizzare uno o più grip per ottimizzarne il bilanciamento.  

Il bilanciamento 

Questo, ovviamente, dipende dal peso complessivo della racchetta. Più il bilanciamento è spostato verso la testa della racchetta e più è difficile maneggiarla. Bisogna trovare il giusto equilibrio tra peso e bilanciamento per evitare l’insorgere di dolori a spalle, schiena e braccia. 

La faccia 

Questa solitamente è in fibra di carbonio o in fibra di vetro. Quest’ultima è più leggera e flessibile mentre quella in carbonio, che si usa anche per le racchette da Tennis, è leggera ma resistente; quest’ultimo fattore permette impatti più duri e di conseguenza più potenza e meno controllo. 

 

Le differenze tra le racchette da paddle 

RACCHETTE DA PADEL

Dopo aver appreso le caratteristiche che ogni racchetta deve possedere, è bene distinguerle in tre grandi categorie. In realtà esistono anche delle racchette, chiamate “ibride”, che integrano due di queste categorie e sono comunque ammissibili. Vediamo ora quali sono questi tre tipi di racchetta da padel: 

 

  • ROTONDA  

Presenta un bilanciamento basso diretto verso il manico. Questa racchetta è adatta ai principianti poiché consente di realizzare colpi controllati e precisi anche se meno potenti.  

  • DIAMANTE 

Il bilanciamento è più alto e tende verso la testa della racchetta. Questa è una racchetta adatta a chi già pratica questo sport anche se non a livelli avanzati. Questa tipologia offre un perfetto equilibrio tra controllo e potenza.  

  • LACRIMA

Quest’ultima categoria presenta un bilanciamento alto, verso la testa della racchetta. La possono usare tranquillamente coloro che hanno raggiunto un livello avanzato in questo sport. Bisogna infatti possedere un completo controllo della racchetta che altrimenti tenderebbe a colpire in modo forte ed impreciso.  

 

Guida all’acquisto 

 

Se si è intenzionati ad acquistare una racchetta da padel, bisognerebbe prima di tutto capire il motivo dell’acquisto per evitare futuri ripensamenti. Infatti, come abbiamo visto, il livello al quale si gioca è fondamentale e il tipo di racchetta che si acquisterà dipenderà soprattutto da questo. Colui chi si avvicina a questo sport per la prima volta, ad esempio, si orienterà verso racchette da paddle meno professionali e con un bilanciamento basso, rispetto a colui che gioca ormai da parecchio tempo e tenderà ad acquistare attrezzi con bilanciamento più alto.   

 
Le caratteristiche fondamentali che bisogna guardare sono soprattutto:  

  • Il bilanciamento della pala della racchetta 
  • Il rapporto precisione-potenza 
  • Il materiale e la forma della pala 
  • La presa sul manico 

 È importante trovare una racchetta che non sia troppo pesante per evitare sforzi inutili che possono provocare a lungo andare problemi a schiena, spalle o braccia. 

  

I cinque migliori prodotti disponibili su Amazon 

 

I prodotti selezionati in questa guida sono molto diversi tra di loro per caratteristiche, prestazioni e prezzo in modo tale da offrire un quadro completo dei migliori modelli presenti sul mercato. 

  

Head-Racchetta da Paddle

RACCHETTA PADDLE

 

Una racchetta leggera e maneggevole, non vibra quando colpisce ed è compresa nel prezzo anche la custodia originale Head. È realizzata in gomma Comfort Foam che consente un maggior assorbimento degli urti ed una maggiore stabilità, è infatti molto difficile perderne il controllo durante l’utilizzo. La racchetta è in fibra di carbonio ed è disponibile in un’ampia gamma di combinazioni cromatiche. Ottima soluzione anche per chi è alle prime armi, precisa e confortevole che consente di giocare per parecchio tempo senza accusare dolori fastidiosi agli arti.  

Caratteristiche:   

  • Telaio in fibra di carbonio 
  • Nucleo in FOAM 
  • Piatto in fibra di vetro 

 


 

NOX Racchetta da Paddle Ultimate Fibre PRO 

NOX PADEL

Questa racchetta da Padel ha la pala rotonda e superficie liscia. È inoltre perfettamente bilanciata, sicura ed adatta a qualsiasi tipo di giocatore, dal principiante al professionista. Non provoca dolori a schiena e spalle anche dopo parecchie ore di gioco ed è estremamente leggera. Potrebbe forse, rendersi necessario dover aggiungere qualche giro di overgrap per una tenuta migliore del manico. Quest’ultimo fattore dipende in molti casi da chi la usa, in quanto il manico è studiato per garantire la presa migliore e confortevole possibile. Questa racchetta da paddle è potente e precisa, disponibile in una combinazione nera e giallo fluo.  

Caratteristiche:  

  • Nucleo in gomma eva HR3 
  • Piatto in fibra di vetro 

 


 

Adidas Racchetta da Paddle. Mod. X-Treme LTD 

ADIDAS RACCHETTA PADDLE

Racchetta ideale per principianti e per giocatori di livello medio, il piatto è ruvido per rendere al massimo l’effetto della pallina un’uscita. Ha una rifinitura bella da vedere con colori che vanno da quelli opachi a quelli fluo. È molto leggera e ha un buon bilanciamento; questo consente un’ottima sensazione del colpo e un ottimale equilibrio tra controllo e potenza. La struttura della racchetta è in fibra di vetro e gomma eva. La pala ruvida a forma di padella è bilanciata in modo tale da effettuare colpi precisi e ad effetto. 

 

 

 


 

Bullpadel X-Compact LTD 

PADDLE RACCHETTE

Questa è una racchetta da paddle sostanzialmente di controllo piuttosto che di sola potenza, adatto quindi per chi gioca ad un livello avanzato. È una racchetta leggera, maneggevole e con un design elegante: colore nero opaco, argento e blu. Per quanto riguarda l’impugnatura, potrebbe essere necessario qualche giro in più di overgrap. L’unica pecca di questo prodotto è che viene venduta senza la custodia inclusa.   

Caratteristiche:  

  • Telaio in fibra di carbonio 
  • Nucleo in gomma eva 

 

 


 

Dunlop-Racchetta da paddle. Mod Inferno Elite LTD 

RACCHETTA PADDLE

Questa è una racchetta adatta a chi gioca ad un livello avanzato e professionale. È infatti bilanciata in avanti e per chi gioca da troppo poco tempo può risultare difficile da controllare. Disponibile in una innovativa rifinitura nera opaca con dei dettagli in blu e giallo fluo. Il piatto di questa racchetta da padel è liscio e il rapporto potenza-controllo è eccellente. 
Oltretutto, la tecnologia Power Channel irrigidisce la base della racchetta consentendo attacchi particolarmente potenti, senza mai perderne il controllo.  

Caratteristiche:  

Telaio in carbonio
Nucleo in gomma eva 

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here