Indice
Proteine Isolate
Negli ultimi anni il mercato degli integratori alimentari ha subito un netto incremento, offrendo una gamma di prodotti diversi per tipologia e benefici. Tra questi, un particolare tipo di integratore alimentare ha suscitato un grande interesse, stiamo parlando delle cosiddette proteine isolate.
Quando si parla di proteine isolate si intendono quelle proteine presenti nel siero del latte. Una volta isolate vanno a creare una miscela in polvere dal grande valore energetico nonché un’eccellente fonte di energia.
Tuttavia benché possa sembrare molto semplice intorno a questi particolari integratori aleggia ancora molta confusione, infatti non sono in pochi a chiedersi cosa hanno di così speciali queste proteine isolate e perché un numero sempre più crescente decide di acquistarli.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di provare a fare un po’ di chiarezza per riuscire, almeno in parte, a risolvere i punti interrogativi che riguardano le proteine isolate.
Cosa sono le Proteine Isolate?
Le proteine del siero del latte isolate vanno a costituire un particolare tipo di integratore alimentare con un valore biologico molto elevato, grazie ai numerosi amminoacidi essenziali presenti.
Vengono particolarmente apprezzati nel mondo sportivo e dell’attività fisica in generale.
È dimostrato che le proteine isolate contribuiscono alla crescita muscolare ma risultano essere anche un alleato per la riduzione del grasso corporeo.
Dietro le proteine isolate ci sono numerose idee e opinioni. Non sono altro che integratori in polvere all’interno del quale si trovano un elevato quantitativo di proteine.
È molto importate sottolineare che le proteine isolate non hanno alcun effetto indesiderato e non provocano alcun danno ne a livello epatico e ne a livello renale.
Anzi avviene proprio l’effetto contrario, infatti le proteine isolate, essendo ricche di amminoacidi, una volta assunte bypassano il fegato venendo metabolizzate direttamente a livello muscolare. Proprio per questo motivo vengono consigliate anche in caso di fegato grasso.
Proteine isolate o concentrate?
Le proteine isolate e concentrate potrebbero sembrare ad un occhio inesperto la medesima cosa, tuttavia non è per nulla così.
Difatti le proteine concentrate presentano una minor concentrazione di proteine, circa 80%, e al loro interno si trovano anche piccole percentuali di grassi e carboidrati.
Mentre le proteine isolate subiscono un ulteriore processo di filtrazione, detto microfiltrazione, il quale permette di ottenere un prodotto con un’elevata concentrazione proteina, si aggira sopra al 90%, prive di grassi e lattosio, risultando essere adatte anche a coloro i quali soffrono di problemi di intolleranze al lattosio.
Tuttavia, come è facile intuire, le proteine isolate hanno un costo maggiore rispetto a quelle concentrate, fattore che spesso ne causa il mancato acquisto. Un’altra caratteristica peculiare delle proteine isolate, rispetto a quelle concentrate, è che presentano un’alta digeribilità la quale va ad aumentare anche la velocità di assimilazione.
Mentre se si sta cercando semplicemente un prodotto il grado di mantenere un basso livello di grasso corporeo e di favorire la crescita muscolare, possiamo tranquillamente affermare che entrambe le tipologie di proteine permettono di raggiungere in egual modo tali obiettivi.
I vantaggi dell’assumere le proteine isolate
I benefici che le proteine isolate sono in grado di apportare sono davvero molteplici, non a caso sono sempre più numerosi coloro i quali decidono di integrare la propria attività fisica con integratori alimentari a base di proteine isolate.
Ma vediamo nello specifico quali sono i vantaggi che queste particolari proteine sono in grado di fornire all’organismo. Innanzitutto è stato dimostrato che un consumo costante di proteine isolate favorisce una maggiore crescita muscolare, andando a stimolare la sintesi proteica, e una rapida riparazione muscolare andando così a ridurre notevolmente i tempi di recupero.
Questi benefici vengono maggiormente apprezzati da coloro i quali praticano sport sia a livello agonistico ma anche per un semplice piacere personale in quanto permettono un rapido recupero dopo una sessione di allenamento.
Ma i vantaggi che le proteine isolate possono apportare non riguardano solo la sfera sportiva, infatti queste proteine essendo prive di calorie, grassi, carboidrati, con livelli di lattosio e colesterolo davvero molto bassi, si rendono molto efficaci per chi ha intenzione di mantenere i livelli di grasso corporeo molto bassi.
Inoltre diversi studi hanno dimostrato come le proteine isolate si dimostrino essere dei veri e propri potenziatori del sistema immunitario.
I 5 migliori Integratori di Proteine Isolate
In commercio è possibile trovare al momento tantissimi integratori contenenti proteine isolati in grado di mandare in confusione chiunque, soprattutto i meno esperti.
Proprio per questo motivo abbiamo deciso di stilare una piccola classifica con i migliori integratori di proteine isolate presenti attualmente in commercio. Per stilare questa classifica ci siamo affidati alle diverse recensioni di clientI che hanno già avuto modo di provare questi integratori.
Optimum Nutrition 100% Isolate Gold Standard
Integratore alimentare contenente proteine del siero di latte. Questo prodotto contiene:
- 83% di proteine pure,
- 0.3 gr di zuccheri,
- 0.4 gr di grassi.
Una singola porzione è costituita da 25 gr di Optimum Nutrition, per un totale di 31 porzioni.
Premium Body Nutrition
Integratore alimentare di proteine isolate del latte venduto in un maxi formato da 2.27 Kg. In ogni porzione di Premium Body Nutrition vi sono 27 gr di prodotto, per un totale di 75 porzioni per ogni confezione, una quantità a dir poco sorprendente se si pensa ai classici integratori.
Per ottenere questo integratore sono stati utilizzati solamente ingredienti di altissima qualità.
Yamamoto Nutrition Iso-FUJI
Si tratta di un integratore alimentare a base di proteine del siero di latte, ottenute tramite un attento processo di microfiltrazione.
In questo modo le proteine mantengono tutte le frazioni peptidiche che contribuiscono alle importanti funzioni. Oltre alle proteine nell’integratore Yamamoto Nutrition si trova Vitamina B6, molto importante per la riduzione di stanchezza e affaticamento.
Premium Body Nutrition
La confezione è da un chilogrammo di proteine. Ogni porzione di integratore contiene 27 gr di prodotto, per un totale di 33 porzioni.
Portare sempre con sé L’integratore Premium Body Nutrition è davvero semplice, inoltre una pratica chiusura impedirà che il prodotto possa uscire dalla confezione. Con il suo gusto alla fragola questo integratore oltre ad essere molto efficace è anche gustoso.
Nu³ Vegan Protein 3K
Integratore alimentare in polvere con ben 3 fonti di proteine vegetali: proteine di pisello, proteine della canapa e proteine del riso, tutte purificate e processate.
La confezione contiene 1 Kg di polvere proteica, di cui ogni porzione contiene 30 gr di prodotto.
Grazie alla combinazione perfetta dei suoi ingrediente questa polvere proteina è perfetta per definire la massa muscolare.
Se questo articolo è stato di tuo gradimento ed utile nel facilitare la scelta del tuo acquisto, condividilo con i tuoi amici!
Oppure lascia un commento per farci sapere cosa ti è piaciuto! 🙂
Clicca qui per vedere altri prodotti utili al tuo Benessere Fisico e, soprattutto, a presto!