Indice
Nello scorrere veloce della quotidianità spesso si sente il bisogno di distaccarsi dal lavoro e dalla propria abitazione per svolgere attività fisica che possa rigenerare mente e corpo.Chi pratica sport o fitness costantemente, dopo ore di allenamento sente la necessità di controllare le proprie attività in modo preciso e veloce, al fine di immagazzinare dati per migliorarsi nell’allenamento successivo. Quando ci si ritrova in questa situazione è bene cominciare a pensare di utilizzare orologi smart per un tracciamento dei propri dati di movimento; soluzione risolvibile grazie ad un orologio Garmin che garantisce funzionalità ideali per uno sportivo.
Cos’è un orologio Garmin
L’azienda Garmin da anni ormai è tra i principali produttori di orologi smart per il fitness e non solo. Attraverso la produzione di orologi indossabili di design, offre non solo una sensazione gradevole alla vista ma anche un funzionamento tecnologico diretto e veloce.
Sul mercato sono disponibili diversi smartwatch da polso per le attività fisiche, ma ogni modello ed ogni azienda ha delle caratteristiche ben definite con punti deboli ma soprattutto punti forti.
Fondamentale quindi, nella scelta del proprio acquisto, identificare bene le proprie esigenze e mirare lo smartwatch ideale ai propri bisogni. Nelle prossime righe si cercheranno di analizzare le caratteristiche principali, così da poter effettuare un acquisto perfetto in base alle proprie necessità.
Come funziona un Garmin e quali sono le caratteristiche
Cosa ha reso l’azienda Garmin così celebre nell’ambito degli orologi smart? Uno dei punti di forza è sicuramente il modulo GPS integrato all’interno degli orologi stessi. La qualità del segnale e la velocità con cui un orologio Garmin riesce a captare il segnale sono una spanna sopra la concorrenza.
Una nota di merito è da attribuirsi anche ai prodotti Garmin con capacità di collegamento alla rete satellitare Glonass, la quale permette una stabilità e velocità fuori dal comune.
La Garmin oltre a distinguersi per la grande progettazione del modulo GPS, dà grande prova di sé anche sul sensore ottico, che monitora la frequenza cardiaca con semplicità direttamente dal polso, aiutando chi pratica attività di movimento intenso, di poter interpretare i dati in modo preciso e con molta facilità.
Quando si è in piena attività sportiva, sia essa composta da corsa a passo breve o a passo lungo, è fondamentale limitare l’ingombro di oggettistica sul proprio corpo. Un orologio Garmin permette di sincronizzare i propri dispositivi Android ed iOS direttamente con il proprio orologio, così da poter ricevere notifiche e poterle visualizzare sul display anche durante l’attività sportiva.
Ma uno smartwatch Garmin può essere utilizzato anche durante il normale svolgersi della giornata, grazie al sistema di pagamento contactless Garmin Pay si potranno effettuare pagamenti con il semplice sistema interno dell’orologio da polso.
Quali vantaggi ha?
Dalle caratteristiche è semplice dedurre quali siano i vantaggi di un orologio da polso Gamin, ne riportiamo una breve e riassuntiva lista:
-
-
-
- GPS
-
-
Attraverso il GPS si potranno tracciare i propri movimenti, identificando percorsi e tempi di percorrenza, ideale per una programmazione sportiva a lungo chilometraggio.
-
-
-
- Frequenza cardiaca
-
-
Il controllo della frequenza cardiaca può risultare vitale per il recupero durante l’allenamento, un orologio Garmin, permette di monitorare in modo preciso ed affidabile.
-
-
-
- Sincronizzazione
-
-
La possibilità di sincronizzare i propri dispositivi tecnologici può risultare molto produttivo nella quotidianità; risparmiare tempo può essere fondamentale per coloro che hanno molti impegni a cui badare durante la giornata.
-
-
-
- Contactless
-
-
Spesso ci si può dimenticare il portafogli a casa, con un orologio Garmin e la possibilità di pagare attraverso la tecnologia contactless, ciò può essere molto importante.
Guida all’acquisto
Prima di analizzare i migliori orologi Garmin disponibili su Amazon, è molto importante soffermarsi un attimo su quelle che sono le linee guida da seguire prima di un acquisto di questa tipologia di prodotto.
-
-
- Materiali
-
Un prodotto di qualità lo si distingue oltre dalla tecnologia interna anche dai materiali, affinché questo duri nel tempo e si adatti ad ogni possibile condizione avversa esterna.
-
-
- Peso
-
Fondamentale, quando si acquista un orologio da polso smart, il peso. Un prodotto troppo pesante e sproporzionato alla grandezza del proprio polso non è un acquisto intelligente. Si indirizzi la compera ad un orologio bilanciato e proporzionato al proprio fisico.
Quale orologio Garmin scegliere, i 5 migliori:
Garmin Vivoactive 3 Smartwatch
Il Garmin Vivoacive 3 si presenta con un design adatto a tutte le attività, siano esse mondane che sportive. Dal cinturino zigrinato e molto resistente che si unisce al solido quadrante a forma circolare, il Garmin smartwatch è munito di GPS per il tracciamento preciso dei percorsi, di profili sportivi già precaricati.
Usa la tecnologia per calcolare la frequenza cardiaca al polso e della funzionalità di pagamento contactless (Garmin Pay ready). Si munisce di schermo touch a colori con alta risoluzione e luminosità al fine di poter essere visibile anche con grandi fonti di luce esterne. Tra le funzionalità preimpostate per lo sport, si distinguono i profili precaricati: yoga, cardio, corsa, palestra e soprattutto nuoto.
Questo prodotto può essere personalizzato nelle impostazioni degli esercizi, creandone di personali a seconda della propria routine. Funzione per lo stato di forma e lo Smart notification lo rendono un acquisto perfetto per tutte le esigenze.
Garmin Forerunner 235 GPS Sportwatch
Il Garmin Forerunner 235, come suggerisce già il nome, è un orologio adatto per gli sportivi che praticano la corsa. Si presenta esteticamente molto semplice, con un cinturino forato per migliorare la traspirazione e dal quadrante circolare molto compatto e senza fronzoli; quest’ultimo munito di tasti rapidi per impostare le attività durante la marcia.
Essenziale per un orologio smart durante la corsa è la capacità di calcolo del battito cardiaco, questo prodotto ha un sensore Garmin Elevate che rileva il battito cardiaco al polso 24/7, così da monitorare a tutto tondo l’attività di allenamento e di sonno. Ha la modalità di fitness band con misuratore di passi giornalieri, di distanza, calorie ed ovviamente il già accennato monitoraggio del sonno durante la notte.
Attraverso la tecnologia Garmin connect può sincronizzarsi con il proprio device e ricevere notifiche. Nella confezione saranno presenti oltre all’orologio smart, anche base di ricarica/dati e guida rapida.
Garmin Forerunner 735XT
Per chi leggendo il titolo possa pensare sia lo stesso prodotto precedente, purtroppo si è in errore. I due modelli si rivolgono alla stessa clientela sportiva ma hanno alcune piccole differenze, il modello Forerunner 735XT si presenta esteticamente con un look molto più aggressivo, con un cinturino robusto e con aperture traspiranti lungo tutto il corpo del cinturino.
Il quadrante circolare è circondato da pulsanti ideali per il cambio di dati mentre si è in movimento. Il display è a colori ed ha la capacità di essere impermeabile fino a 5 ATM, con un’autonomia fino a 9 giorni.
Tra le caratteristiche principali vi è la rilevazione cardio al polso tramite la già celebre tecnologia Garmin Elevate; ma a questa si aggiungono la stima VO2 max, stress score e condizione delle prestazioni, anche della soglia anaerobica. Un prodotto completo ma che a differenza del modello precedente, dà uno sguardo anche ai nuotatori sia indoor che outdoor. Sincronizzazione notifiche disponibile e longevità assicurata.
Garmin Instinct Graphite Sportwatch
Tra gli acquisti più apprezzati su Amazon vi è il Garmin Instinct Graphite, prodotto esteticamente accattivante e dai materiali estremamente robusti, idonei anche a subire forti urti o cadute accidentali.
Lo smartwatch ha una bussola a 3 assi e l’indispensabile GPS con tecnologia glonass, circondati da materiali molto resistenti durante ogni attività sportiva o di trekking. Ha una impermeabilità che permette di sorreggere una pressione fino a 10 ATM, seguendo lo standard militare USA da ben 810g.
Lo schermo è retroilluminato al fine di poter essere visualizzato anche sotto la luce diretta del sole, con sfondo personalizzabile nei colori monocromatici: nero o bianco. Idoneo alla compatibilità con Garmin Co e possiede ben 15 profili sport da adattare alle proprie attività di mobilità. La funzione di sincronizzazione con i propri dispositivi mobili è attivabile, così da poter riceve notifiche in tempo reale.
Garmin Fenix 5
Ultimo della lista ma sicuramente il prodotto migliore, è il Garmin Fenix 5. Il prodotto si presenta dall’estetica eccezionale, il cinturino con chiusura a clip dona una solidità ed una precisione alle linee invidiabile; il quadrante circolare in color canna da fucile trasmette bellezza e forza, ma anche eleganza.
Oltre al design indubbiamente di valore, il Fenix 5 si distingue dalla concorrenza dei modelli precedenti per una miglioria quasi totale in tutte le funzionalità. Ha la capacità di monitorare la frequenza cardiaca senza fascia cardio, permette l’analisi VO2 max per misurare il livello di carico dell’allenamento.
Molti apprezzeranno il sistema Quickfit per sganciare il cinturino e poterlo sostituire con un cinturino personalizzato. Da sottolineare la lunga durata della batteria, fino a 2 settimane, ed una impermeabilità di 10 ATM. Un prodotto di fascia alta per chi vuole il top.
Clicca qui per vedere altri prodotti utili al tuo Benessere Naturale