Contachilometri per bici economici: I migliori 5

0
239
contachilometri per bici

Indice

Il contachilometri per bici consiste in unostrumento utilizzato dagli amanti delle biciclette e dai ciclisti professionisti al fine di conoscere varie tipologie di parametri. Tra le principali funzioni troviamo: velocità, tempi di percorrenza, velocità del tragitto da percorrere e distanze.
Questo strumento ha delle dimensioni piccole e può essere utilizzato sia a livello sportivo che a livello amatoriale. Proprio in base a ciò, vi sono alcune differenze che contraddistinguono le varie tipologie di contachilometri per bicicletta presenti sul mercato.  

 

Tipi di contachilometri per bici

 

Alcuni dei prodotti sono esclusivamente caratterizzati dalle funzioni basi, mentre altri invece si fanno notare per la loro tecnologia avanzata e per i multi-parametri che li caratterizzano. 

ciclocomputer con funzioni base sono utilizzati a livello amatoriale e in quanto tali risultano sicuramente meno costosi rispetto a quelli professionali. Al contrario, questi ultimi hanno varie caratteristiche specifiche e adeguate ad un uso appunto professionale, e pertanto sono più costosi.
Conseguentemente, per un ciclista non professionista ma semplicemente amante dello sport, potrebbe essere una soddisfazione limitarsi alle funzioni base, le quali includono il conteggio dei chilometri percorsi e il tempo impiegato in tale tragitto.  

Come funziona il ciclocomputer?  

 

Il funzionamento dei contachilometri per bici sono semplici ed intuitivi, nella maggior parte dei casi e dei modelli. 
Infatti, il loro funzionamento deriva da dei piccoli dispositivi magnetici, i quali sono in grado di contare il numero dei giri effettuati dalla ruota anteriore. Al fine di compiere tale azione, un piccolo magnete viene posizionato ed attaccato ad uno dei raggi della ruota, mentre un sensore viene agganciato alla forcella. Ad ogni giro completo della ruota, il passaggio di questo magnete viene registrato dall’apposito sensore e quindi percepito da un computer, il quale è fissato sul manubrio della bici. 

Il ciclocomputer si basa sul valore precedentemente impostato, correlato alla circonferenza della ruota, oltre che sulla base delle informazioni trasmesse dal sensore. In questo modo, è possibile calcolare la distanza percorsa durante il tragitto, così come la velocità e altre caratteristiche. La trasmissione degli impulsi dal sensore al contachilometri per bici può avvenire sia tramite un filo elettrico oppure wireless.
Al fine di accertarsi che i parametri riportati sul proprio computer siano giusti, è strettamente necessario inserire una misura sulla circonferenza della ruota. Per far ciò, è possibile effettuare varie prove e calcolare la media aritmetica della misurazione della ruota, così da poter riportare una misura quanto più fedele possibile.  

Al contrario, i contachilometri per bici di fascia professionale e pertanto dal costo superiore, vengono direttamente integrati con un apposito database, il quale permette di impostare in automatico la misura della circonferenza della ruota. Tale informazione viene direttamente ottenuta sia nel negozio dove le ruote sono state acquistate che dal produttore di queste ultime.
 

ciclocomputer

I vantaggi di un contachilometri per bici

 

 

  • Velocità media

Questa viene calcolata in base alla velocità istantanea registrata durante il percorso. 

 

  • Velocità istantanea 

Consente di mantenere un ritmo costante. 

 

  • Cadenza di pedalata 

Permette di misurare il numero delle pedalate effettuate al minuto. Questa misura ci consente di scegliere il rapporto adeguato al fine di massimizzare l’efficienza di una pedalata. 

 

  • Velocità massima 

Consente di registrare la più elevata velocità raggiunta. Questo dato è utile soprattutto a coloro che praticano il downhill. 

 

  • Odometro (distanza complessiva) 

Consente di conoscere il numero dei chilometri percorsi, ed è utile soprattutto per pianificare i propri allenamenti.  

 

  • Cronometro  

Consente di registrare il tempo complessivo impiegato per percorrere un percorso, ed è utile al fine di pianificare i propri allenamenti, soprattutto quelli basati sul cambio di ritmo, i quali sono ideali per sviluppare una ottimale potenza cardiovascolare e la muscolatura. Alcuni modelli di ciclocomputer hanno anche una apposita funzione start/stop, la quale misura esclusivamente il tempo trascorso in sella. 

 

  • Distanza parziale 

Questa funzione permette di tenere conto di varie distanze da un punto ad un altro in un determinato lasso di tempo.  

 

  • Orologio 

Questo permette di vedere l’orario direttamente sul display. Questa è una funzione molto comoda in quanto ci permette di non dover portare un orologio al polso e rischiare eventualmente di perderlo o danneggiarlo.  

 

  • Altimetro 

Permette di misurare la quota sulla quale ci si trova. Tale funzione deve essere impostata prima dell’utilizzo, così da poter tenere conto delle variazioni della pressione atmosferica.  

 

 

Guida all’acquisto di un contachilometri per bici

 

 

CatEye

 

contachilometri per bici

Questo contachilometri per bici è caratterizzato da una funzione wireless e da una programmazione veloce ed ottimale. È inoltre costituito da un sensore di velocità e da un manico di montaggio universale. Dispone di varie funzioni, tra cui quella del risparmio energetico, la visualizzazione programmabile e lo start/stop automatico. Infine, è possibile usufruire di un apposito supporto del contatore, il quale è collegato a delle corde in nylon, e di una trazione compatibile con il manico flextight 

 


 

Ciclocomputer Sigma BC 5.16

 

contachilometri per bici

Questo ciclocomputer può essere montato senza attrezzi, ed è un modello compatibile con ufsb. È inoltre impermeabile, e dispone di apposite istruzioni di utilizzo. La confezione contiene i seguenti elementi: supporto per i modelli con filo, materiale di fissaggio, batteria e magnete. La sua installazione è estremamente semplice.  

 


 

Raniaco 

 

ciclocomputer

Questo modello di ciclocomputer è impermeabile e resistente alla polvere. Inoltre, il suo design cablato permette di ottenere un tracciamento maggiormente preciso della cadenza e della velocità. È capace di offrire delle letture accurate ed una guida precisa. Dispone inoltre di uno schermo retroilluminato, finalizzato ad illuminarsi quando la luce esterna è troppo debole e non permette di vedere correttamente lo schermo. È inoltre possibile premere un apposito tasto per cinque secondi al fine di mantenere la luce perennemente accesa. 
Per quanto riguarda invece l’installazione, vi sono quattro differenti modalità: ognuna di queste spiegata tramite dei video o dei manuali. Inoltre, questo dispositivo offre 28 differenti funzioni finalizzate a soddisfare le esigenze e le preferenze dei clienti. Queste funzioni comprendono sia quelle più basilari (velocità media e massima, temperatura, manutenzione, cronometro, tempo di guida, etc.) che quelle più professionali. 

È adeguato a molte tipologie di biciclette, come ad esempio: bici da strada, bici elettroniche, mountain bike, biciclette pieghevoli e altre ancora. Infine, è possibile disporre di un apposito sistema automatico, tramite il quale sarà possibile visualizzare esclusivamente l’orologio dal momento in cui non vi è alcun segnale da parte del computer per almeno tre minuti. In questo modo sarà possibile risparmiare più energia, mantenendo contemporaneamente i dati precedentemente registrati dal sensore. 

 


Finibo

 

contachilometri per bici

Questo modello di contachilometri per bici dispone di un apposito computer con display LCD retroilluminato, il quale garantisce luminosità anche nelle ore più buie. Questo ciclocomputer include ventitré funzioni, le quali sono semplici ed intuitive da utilizzare. È possibile misurare distanza, temperatura, velocità, tempo, etc. 

Anche questo modello è adatto per molte tipologie di bicicletta, quali: mountain bike, bici normali, bici da strada, bici pieghevoli. Il design risulta impermeabile e pertanto il modello è più resistente. Inoltre, il contorno del ciclocomputer risulta fresco e semplice, oltre che alla moda.  

 

Questo dispositivo è veloce e pratico al fine di registrare i chilometri percorsi e la velocità, tramite un semplice tocco.  

 


 

Sigma Pure One

 

contachilometri per bici

Questo modello di contachilometri per bici ci permette di usufruire di tre differenti funzioni, tutte basilari. Tra queste troviamo: tempo di viaggio, distanza percorsa da un punto all’altro e velocità in cui è stato percorso il tragitto. 
Inoltre, questo dispositivo dispone di un apposito display extra large, il quale risulta particolarmente ottimale per facilitarne la lettura. Infine, questo dispositivo risulta notevolmente maneggevole, e pertanto comodo da utilizzare.  

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here