Cardiofrequenzimetro: i Migliori 5

0
224

Indice

E’ provato che praticare sport, abbinato ad una dieta sana ed equilibrata, renda più sani. Tutti coloro che regolarmente praticano attività fisica hanno constatato che, oltre a mantenere il fisico giovane e attivo, vi sono altri risvolti positivi nel tenersi sempre in forma: riduzione dei grassi, miglioramento del metabolismo, dimunuzione di stress e tensioni legate alla vita quotidiana. 
Fare movimento non solo fa bene al corpo, ma aiuta anche la mente! 
E’ molto importante monitorare costantemente la frequenza cardiaca quando si fa attività sportiva ed anche nella quotidianità in generale.
Per effettuare questo tipo di misurazione ormai da qualche tempo tra gli sportivi e non solo è diventato molto utile l’utilizzo di alcuni dispositivi meglio conosciuti come cardiofrequenzimetro. 

 

Cos’è il cardiofrequenzimetro e quali sono le sue funzioni?

Si tratta di un apparecchio capace di misurare la frequenza cardiaca nell’immediato, ovvero i battiti che il nostro cuore esegue in un minuto. 
In commercio ne sono presenti di diversi tipi, ma andiamo a vedere più da vicino di cosa si tratta e qual è il loro funzionamento.

Attraverso un sensore, viene trasmesso un segnale che viene poi elaborato e segnalato su un dispositivo (ad esempio uno smartwatch) che riceve questo segnale.
In passato questi apparecchi risultavano molto scomodi, ingombranti e pesanti, ma grazie all’innovazione oggi ne esistono diversi modelli, molto più pratici e a prezzi accessibili a tutti.

Si possono trovare dispositivi che non si limitano solamente a monitorare l’attività del cuore, ma forniscono una gamma di informazioni molto più ampia.

Attraverso l’utilizzo di questo apparecchio e in base al modello che si sceglie di acquistare si possono conoscere le calorie bruciate durante un allenamento o durante la giornata, i passi effettuati, la qualità del sonno, la distanza percorsa e molti altri dati che risultano utili non soltanto agli sportivi, ma anche a chi non pratica sport costantemente, per monitorare la propria giornata. 

 

 

Quali sono i vantaggi del cardiofrequenzimetro?

Per le persone che si allenano è importante avere con sé un cardiofrequenzimetro in modo tale da poter monitorare costantemente l’allenamento e non rischiare di andare troppo oltre spingendosi verso soglie che il corpo non riesce a sostenere. 

Può capitare di eseguire un esercizio di sforzo e risultare particolarmente affannati ma continuare fino a sentirsi quasi male.

Grazie all’utilizzo del cardiofrequenzimentro è possibile evitare di arrivare troppo al limite, ma fermarsi prima in base a quello che ci suggerisce il nostro corpo mediante questo utilissimo strumento.

Ma come anticipato, oltre alla funzione di controllo della frequenza cardiaca, questi apparecchi possono disporre di molte altre funzioni ultili anche a tutti coloro che non sono dei veri e propri sportivi.

E’ infatti anche possibile avere un resoconto dei passi effettuati, quindi possederne uno può essere utile anche durante una semplice passeggiata o solamente per controllare alla sera i passi che si sono compiuti nella normale giornata facendo le cose di tutti i giorni.
Si possono individuare anche le kcal bruciate durante l’allenamento o durante il giorno semplicemente muovendosi nella quotidianità.

E’ possibile acquistare diverse tipologie di cardiofrequenzimetri come ad esempio il cardiofrequenzimetro da polso con la fascia toracica e il cardiofrequenzimetro senza fascia.
La differenza sta appunto nella presenza o meno di una fascia che si posiziona sul torace, la quale riceve gli impulsi per poi trasmetterli successivamente al dispositivo.

Il modello che si applica al polso senza la fascia ha già incluso il meccanismo di ricezione che avviene mediante il sensore applicato sull’orologio sistemato a contatto con il polso.

Scegliere il modello ideale non è semplice, ad esempio se si pratica sport a livello amatoriale e non professionista non è necessario possederne uno che disponga di una vasta gamma di funzionalità o al contrario se si è professionisti scegliere un modello più basico non è molto indicato.

Per fortuna ne esistono di tantissimi tipi adatti a tutte le necessità. 

GUIDA ALL’ACQUISTO

I 5 migliori cardiofrequenzimetro, scelti per voi su Amazon.it 

Xiaomi MI Smart Band 4 

cardiofrequenzimetro

Grazie alla capacità di 135mAh (milliAmpereOra), con solo 2 ore di ricarica la batteria può durare fino a 20 giorni. 
Si possono monitorare molte a attività tra cui il numero dei passi, la distanza percorsa e le calorie bruciate.

Possiede fino a 6 modalità di allenamento tra cui tapis roulant, allenamento, corsa all’aria aperta, ciclismo, passeggiate e anche il nuoto, essendo resistente all’acqua fino ad una profondità di 50m.

Possiede una connessione Bluetooth 5.0 ed è dotato di display AMOLED a colori da 0,95 pollici e 120×240 pixel.

Compatibile con i sistemi Android 4.4, iOS 9 e le sue versioni successive, questo modello dal prezzo contenuto è l’ideale per chiunque, da coloro che praticano sport costante e necessitano di monitorare gli allenamenti a quelli che invece vogliono utilizzarlo solo per alcune funzioni come il contapassi e le kcal bruciate. 


 

Amazfit Bip Lite Activity Tracker 

Con una sola ricarica la batteria può durare fino a 45 giorni.
Attraverso l’utilizzo di questo modello è possibile monitorare la frequenza cardiaca h24 in modo tale da avere una visione anche notturna del battito.

Una funzione molto utile è la ricezione delle notifiche del telefono ( sms, telefonate, messaggi whatsapp ecc.). In questo modo durante l’allenamento non sarà necessario tirare fuori lo smartphone.

Dal design moderno e ultraleggero (pesa solo 32g compreso di cinturino) è l’ideale per essere indossato anche di notte ed usufruire di tutte le funzioni legate al sonno.

Il suo schermo visibile anche sotto i raggi del sole rende questo cardiofrequenzimetro particolarmente adatto per gli sport all’aperto.


 

Fitbit Charge 3 

cardiofrequenzimetro

Batteria che dura fino a 7 giorni, Fitbit Charge è il cardiofrequenzimetro ideale per chi pratica sport acquatici, grazie alla sua resistenza all’acqua fino a 50m.

Il monitoraggio del battito cardiaco anche a riposo permette di indossarlo anche durante la notte.
Scaricando l’applicazione Fitbit verranno automaticamente registrati tutti i progressi per poter migliorare di volta in volta gli allenamenti.

Dotato di 15 modalità tra cui corsa, bici, nuoto, yoga, allenamento a circuito e moltissime altre, si presta ad essere l’ideale per gli sportivi.
Compatibile con i sistemi iOs e Android, presto sarà disponibile anche per Windows.


 

HONOR Band 5 Activity Tracker cardiofrequenzimetro 

Questo smartwatch dotato di schermo a colori touchscreen da 0,95 pollici è l’ideale per tenere sotto controllo la frequenza cardiaca ed è predisposto anche per monitorare i battiti a riposo, la qualità respiratoria e la qualità del sonno, offrendo oltre 200 consigli personalizzati per dormire meglio.

Inoltre rilevando la quantità di ossigeno presente nel sangue attraverso l’applicazione Huawei health, controlla costantemente le funzioni del corpo.
Design compatto e ultramoderno trasmette sullo schermo le notifiche del cellulare ed è dotato di timer e allarme.


 

Willful Smartwatch Orologio Fitness 

cardiofrequenzimetro
Questo smartwatch dal design accattivante dispone di moltissime funzioni tra cui fitness tracker con possibilità di conteggiare i passi, le calorie e la distanza percorsa. La funzione cardiofrequenzimetro permette di monitorare costantemente i battiti cardiaci per un allenamento ottimale. 

Dispone di 4 modalità sportive, GPS condiviso e inoltre monitora il sonno. 
Grazie al collegamento allo smartphone, con una vibrazione che avvisa della presenza di notifiche, è possibile la lettura di sms e di avvisi facebook/messenger/instagram/whatsapp.

Essendo impermeabile si presta per essere usato da chi pratica sport acquatici e non è necessario rimuoverlo quando si lavano le mani.
Compatibile con i sistemi operativi iOs 8.1 e versioni successive ed Android 4.4.
Non è invece compatibile con i modelli Huawei P8, Samsung J3-J5-A3-A5, Windows, Ipad, PC e tablet.

Attraverso l’applicazione si può monitorare costantemente tutte le attività svolte, non per forza di carattere sportivo. Per questa ragione si presta ad essere l’ideale proprio per tutti, sportivi e non.

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here