Indice
Introduzione del prodotto
La bicicletta elettrica, conosciuta anche con il nome di e-bike, è un tipo di bici che funziona tramite un vero e proprio motore elettrico.
Una bici elettrica mantiene le funzionalità e le caratteristiche di un ciclomotore. Generalmente le biciclette elettriche sono dotate di batterie ricaricabili che variano a seconda della portata del ciclomotore.
Si possono distinguere le biciclette più leggere che viaggiano ad una velocità di 25/32 km/h e le biciclette più pensanti che invece possono raggiungere fino ai 45 km/h.
In base a quanto detto finora, è possibile identificare diverse tipologie di ciclomotori elettrici. Tutti questi si stanno rapidamente diffondendo, diventati ormai i moderni e pratici mezzi di trasporto.
Tali biciclette vengono spesso collocate in un settore di classificazione a parte con proprie norme e leggi. Possono infatti essere classificate in base al loro contesto di utilizzo e alle caratteristiche di cui sono dotate.
Ad esempio esistono le biciclette con pedalata assistita, dove il motore elettrico è regolato dalla pedalata del ciclista; al contrario, le biciclette con accensione su richiesta, attivano il motore su richiesta del pilota mediante un pulsante di accensione.
Se si è intenzionati ad acquistarne una, è importante considerare determinati fattori così da compiere una scelta intelligente.
Di seguito è proposta un’interessante guida all’acquisto che consentirà di scegliere il migliore modello tra 5 di quelli proposti di seguito.
Quale Bicicletta Elettrica scegliere
Quando si è in procinto di compiere un acquisto del genere, si consiglia di valutare diversi aspetti, poiché ogni modello di bicicletta elettrica risponde ad esigenze diverse.
Per questo motivo si potrà scegliere tra un modello elegante o sportivo che si incentra particolarmente sul design, un modello super funzionale e semplice da utilizzare oppure un modello comodo e facilmente trasportabile.
Esistono diversi parametri da dover considerare quando si decide di acquistare un prodotto simile. Quindi in base alle esigenze di ciascun acquirente, si può prediligere un modello piuttosto che un altro.
Se dovessero nascere indecisioni sulla scelta, fondamentale è conoscere la principale distinzione tra e-bike e comune bicicletta elettrica. La prima, è caratterizzata da un tipo di motore che si accende solo nel momento in cui il ciclista spinge sui pedali; la seconda, invece, possiede un motore che si accende indipendentemente dall’azione del ciclista.
Di seguito sono proposti i migliori modelli di biciclette elettriche presenti in commercio.
Bicicletta Elettrica – Le migliori 5
BIWBIK Bici Elettrica Pieghevole MOD. Traveller
Il primo modello proposto all’interno di questa guida è la bicicletta elettrica del marchio Biwbik. La caratteristica principale di questa bicicletta sta nel fatto che è possibile trasportarla con estrema facilità poiché essa è caratterizzata da un telaio in alluminio flessibile.
Tra le specifiche tecniche principali di questo modello troviamo:
- 3 modalità di pedalata assistita
- presenza di luci anteriori LED
- altezza manubrio regolabile
- freni al disco – anteriori e posteriori
- batteria Ion-Litio
Tutte queste caratteristiche rendono il modello BiwBik la scelta perfetta per tutti coloro che sono alla ricerca di un modello pratico e semplice da utilizzare. Resta, allo stesso tempo, una bicicletta in grado di regalare performance di altissimo livello.
Macwheel 27,5″/28″ Bici Elettrica da Città Trekking Mountain
Il secondo modello di bici elettrica proposto all’interno della nostra guida è realizzato dal marchio Macwheel Wrangler.
Si tratta di un tipo di bicicletta dotato di una batteria removibile agli ioni di litio con 7 livelli di velocità.
Questa bici possiede un telaio in lega di alluminio con batteria integrata removibile; il telaio è molto leggero ed è in grado di regalare performance di alto livello.
Si tratta di un modello altamente funzionale e performante, perfetto per eseguire traversate sicure e di qualità. Il motore è caratterizzato da una potenza di 250w; la batteria è molto resistente ed una ricarica completa richiede dalle 6 alle 8 ore.
Si può scegliere tra la modalità elettrica pura e la modalità ad assistenza elettrica; maggiore sarà la pressione e maggiore sarà la potenza e la velocità a cui si muoverà il veicolo. Inoltre la bici è pre-assemblata, rendendo questo modello pronto all’avventura.
Un’ottima scelta, vi regalerà un’esperienza di guida eccellente.
Speedrid Bici elettrica Pieghevole
Il terzo modello di bici elettrica è presentato dal brand Speedrid; si tratta di una bicicletta pieghevole e dalle prestazioni davvero soddisfacenti; sicura e veloce, caratterizzata da un motore potente e una batteria durevole.
La forte struttura in carbonio permette di attutire in modo sicuro gli urti grazie inoltre al freno posteriore a disco meccanico.
Le ruote ultra resistenti rendono questo modello perfetto per attraversare qualsiasi tipo di suolo, dalla ghiaia ai terreni fangosi.
Questa e-bike presenta 3 modalità di funzionamento, essa è infatti sia un’e-bike, sia una bicicletta elettrica sia una bici normale; scegliendo la modalità che più si preferisce si potrà vivere un’esperienza di guida sempre diversa e divertente di volta in volta.
La scelta più adatta se amate la velocità. Ebbene questo modello vi catapulta alla guida di un veicolo potente ma sempre sicuro, seppur stiate spingendo un po’ di più l’acceleratore.
Bicicletta Elettrica Bunao – City Bike
Il penultimo tipo di bicicletta elettrica proposto all’interno della seguente guida è realizzato dal marchio Bunao.
Questo tipo di bicicletta elettrica è la city bike perfetta per ogni occasione. Difatti é in grado di combinare leggerezza della struttura a massima velocità sempre nel totale rispetto delle norme di sicurezza vigenti.
La batteria è integrata e la modalità di pedalata assistita regala ai ciclisti la possibilità di vivere un’esperienza di guida assolutamente sicura ed eccitante. Il manubrio è pieghevole e regolabile e le impugnature sono ergonomiche.
La sella possiede un perno di sospensione che assicura massima comodità durante qualsiasi spostamento.
Una caratteristica moderna è costituita dalla presenza del display LCD, dallo stile semplice ed elegante, sul quale sono riportate le informazioni necessarie durante il viaggio.
Questo modello presenta sistemi di massima sicurezza, come ad esempio le luci anteriori e posteriori che consentono ai ciclisti di tenere sotto controllo la strada. Anche il design di questa bike è moderno ed è in grado di regalare un’esperienza unica a tutti i ciclisti.
Fat Tire E-Bike
L’ultimo modello di e-bike presentata in questa guida è la Fat tire electric bike.
Si tratta di un modello di bicicletta elettronica super moderna e potente in grado di regalare performance di altissimo livello. Questa bici è dotata di un motore molto potente che riesce a condurre la bici fino ad una velocità di 35 km/h; il telaio è realizzato in lega di alluminio, consentendo al veicolo di essere molto resistente ma allo stesso tempo di non avere un peso eccessivo.
Il materiale compositivo della bici è di altissima qualità. Questo permette un ottimo assorbimento degli urti e la possibilità di aumentare velocità in base al tipo di corsa che si sta effettuando; inoltre anche questo modello di bike presenta tre tipi di funzioni che possono essere impostante in base alle esigenze di ciascun ciclista.
Guida all’acquisto – Cosa considerare durante la scelta del modello
Dopo aver descritto i migliori modelli di biciclette elettriche, ricapitoliamo gli elementi che porteranno alla scelta finale.
Quali sono quindi i criteri da considerare quando si è alle prese con l’acquisto di una e-bike?
Bisogna considerare il tipo di funzione a cui assolve la bicicletta elettrica ed il tipo di motore di cui essa è dotata; da non dimenticare senz’altro la potenza della batteria, il design ed il livello di sicurezza che essa è in grado di assicurare.
Se hai trovato questo articolo utile ed interessante, visita la nostra Homepage per scoprire tanti altri prodotti e consigli riguardanti la tua Salute&Fitness.